Audioguide smart in 4 giorni, senza costi iniziali

Trasforma subito l’esperienza dei tuoi visitatori con guide multimediali, multilingua e multi-target generate dall’AI, sempre fedeli ai tuoi contenuti.

Stanno già usando amuseapp:

Cos'è amuseapp?

amuseapp è una piattaforma digitale per la creazione, distribuzione e monetizzazione di contenuti culturali. Si compone di due parti:

La console

La console è l’area di amuseapp riservata ai luoghi culturali: una vera e propria “officina digitale” dove, con il supporto dell’intelligenza artificiale, si possono creare, aggiornare e pubblicare i contenuti che i visitatori visualizzeranno o ascolteranno dall’app o dalla web app. 
Tramite la console consulti in tempo reale l’affluenza dei visitatori e i questionari di gradimento che compilano al termine della visita. 

L'app e la web app

Con l’app e la web app i tuoi contenuti entrano nelle tasche dei visitatori: permettono di acquistare e accedere ai contenuti, ascoltare gli audio, chattare con la guida turistica virtuale,  scoprire tutti i segreti di un luogo della cultura. 

Come funziona amuseapp?

Inviaci i materiali

Il luogo culturale condivide con il team di amuseapp il materiale descrittivo già disponibile: testi esistenti, schede di sala, appunti o qualsiasi informazione utile sull’esposizione. Non è necessario creare nulla da zero.

amuseagent elabora i contenuti

A partire da questi materiali, amuseagent, l'AI-agent di amuseapp, crea una proposta di itinerario adattata ai diversi tipi di visitatori: famiglie, esperti, persone con disabilità sensoriali, ecc.

Revisione e pubblicazione

Il contenuto generato viene revisionato con cura sia dal team di amuseapp che dal museo stesso, per garantire qualità, accuratezza e coerenza. Solo dopo questa fase l’audioguida viene messa a disposizione dei visitatori.

Perché i luoghi della cultura scelgono amuseapp?

‑90 % tempo di produzione contenuti grazie all’AI

47 lingue in automatico (con traduzioni 100% corrette)

0 € costi di setup, paghi solo quando guadagni

Attivo in 4 giorni, assistenza dedicata

I luoghi culturali che usano amuseapp possono offrire audioguide e molte altre funzionalità

senza costi iniziali .

amusepp è più di una semplice audioguida: permette ai luoghi culturali di offrire altri tipi di contenuti come chatbot che agiscono come guide virtuali in tempo reale, animazioni di figure storiche, un sistema di raccolta donazioni semplice e intuitivo, la possibilità di far compilare un breve sondaggio a fine visita per monitorare la soddisfazione dei visitatori e una dashboard per la visualizzazione dei dati raccolti.

Vuoi vedere l'esperienza dal punto di vista del visitatore?

Nessuna registrazione richiesta.

Dicono di noi

MUMAC - Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group
- Eva Campinotti

"Ciò che ci ha colpito subito durante la call conoscitiva con il team è stata la chiarezza con cui la soluzione ci è stata presentata, oltre che l’approccio trasparente di Francesco e Paolo". || VAI AL CASO STUDIO ↗︎

MeBo - Menabrea Botalla Museum
- Lisa Giardino

"amuseapp è flessibilità, facilità d’uso e supporto professionale. L’implementazione di amuseapp ha trasformato l’esperienza di visita al MeBo Museum. I visitatori possono ora esplorare il museo in autonomia accendendo alle audioguide multilingue con il proprio smartphone e il feedback al termine del tour è sempre molto positivo." || VAI AL CASO STUDIO ↗︎

Casa Colombo, Genova​
- Valentina Cavalieri

"amuseapp è disponibilità, professionalità e attenzione nei confronti dei bisogni del cliente. Grazie ad amuseapp, abbiamo implementato un’audioguida in 7 lingue, un chatbot che permette di interagire con Cristoforo Colombo “in persona” e l’animazione del ritratto di Cristoforo Colombo che si rivolge ai visitatori realizzata tramite tecnologia …" || VAI AL CASO STUDIO ↗︎

Volandia - Parco e Museo del Volo
- Giovanni Oldani

"amuseapp è un bell’esempio di come l’intelligenza artificiale possa integrarsi con successo in un contesto culturale. L’app ha sicuramente migliorato l’accessibilità, soprattutto per i visitatori stranieri. Chi sceglie la guida apprezza la possibilità di esplorare Volandia in autonomia, seguendo il proprio ritmo ma comunque con un supporto interattivo a disposizione". || VAI AL CASO STUDIO ↗︎

MUMAC - Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group
- Anna Cento

"Implementare l’audioguida di amuseapp in 12 lingue ha permesso al MUMAC di offrire ai visitatori stranieri un’esperienza di visita completa e coinvolgente nella propria lingua madre. Questo ha reso, di conseguenza, MUMAC un museo d’impresa più accessibile e inclusivo. Inoltre, …" || VAI AL CASO STUDIO ↗︎

Casa Colombo, Genova​
- Valentina Cavalieri

"Abbiamo ricevuto un supporto puntuale e chiaro, sia nell’implementazione che nella gestione dei contenuti. Ogni volta che abbiamo avuto bisogno di modifiche o chiarimenti, il team è stato rapido nel rispondere e nel trovare soluzioni efficaci. Consigliamo amuseapp senza esitazione ad altri musei, non solo per … || VAI AL CASO STUDIO ↗︎

Dirigi un luogo culturale e sei interessato ad amuseapp?

Prenota una demo gratuita

Il team di amuseapp è sempre a tua disposizione.

Oppure, scrivici!

Ti risponderemo il prima possibile.

Torna su