Itinerari personalizzati: un'esperienza su misura per ogni visitatore
Scopri un nuovo modo per migliorare le visite ai siti culturali.
Un “audioguida uguale per tutti è un” audioguida che non parla a nessuno.
Ogni museo accoglie visitatori con interessi, curiosità e aspettative diverse. Offrire un percorso personalizzato per ogni visitatore significa trasformare la visita in un “esperienza più coinvolgente e memorabile. Con amuseapp, i musei possono offrire itinerari personalizzati senza bisogno di grandi investimenti, migliorando l” esperienza dei visitatori in modo semplice ed efficace.
Come funzionano gli itinerari personalizzati?
Ogni visitatore vive il museo in modo diverso e con amuseapp puoi offrire itinerari personalizzati per soddisfare ogni esigenza. Dai percorsi per le famiglie a quelli per gli esperti, fino agli itinerari pensati per le persone con disabilità sensoriali, la tua collezione può diventare un viaggio unico e indimenticabile. viaggio unico e indimenticabile.

I vantaggi degli itinerari personalizzati:
Adulti, bambini e famiglie:
Offrire spiegazioni e attività adatte all'età e agli interessi dei visitatori.
Percorsi di esperti:
Approfondimenti e dettagli tecnici per soddisfare i visitatori più esigenti e gli appassionati d'arte.
Inclusività garantita:
Creare percorsi appositamente studiati per le persone non vedenti o con altre esigenze particolari, assicurando che nessuno sia escluso.
Immagina di trovarti con tuo figlio di 8 anni al Louvre, di fronte all'iconica Monna Lisa.
L’audioguida lo descrive così:
"La Gioconda, dipinta da Leonardo da Vinci, è senza dubbio una delle opere d ‘arte più enigmatiche e iconiche della storia. La donna ritratta, probabilmente Lisa Gherardini, moglie di un ricco mercante fiorentino, ha un sorriso che sfida la logica. Non è né completamente felice né completamente triste, ma un mix di emozioni sottili che invitano alla riflessione e all’ interpretazione".
Ora immagina se l'audioguida descrivesse il dipinto in questo modo:
"Guarda questa signora! La conosci? È la Gioconda! Ha un sorriso così curioso, come se sapesse qualcosa che noi non sappiamo. Ti sembra che stia per ridere? Chissà… forse sta facendo qualche gioco segreto con noi! Gli occhi della Monna Lisa sono davvero speciali: ogni volta che ti muovi, sembra che ti stia guardando, che stia osservando tutto ciò che fai. È come se fosse un po’ magica!".
Con amuseapp puoi farlo. Ora. Senza alcun costo iniziale.
Ogni museo ha una storia da raccontare: assicurati che ogni visitatore la viva come propria.
Grazie ad amuseagent, l’agente AI di amuseapp, creare percorsi tematici diventa semplice e intuitivo. Puoi trasformare la tua offerta museale per renderla più ricca, dinamica e accessibile. Sei curioso di saperne di più? Contattaci!