amuseapp a LuBeC 2025: costruire ponti tra cultura e innovazione

Ogni anno, LuBeC – Lucca Beni Culturali – rappresenta un momento unico di confronto e crescita per chi opera nel mondo della cultura, della tecnologia e dell’innovazione. La XXI edizione, che si terrà l’8 e 9 ottobre 2025 presso il Real Collegio di Lucca, porta come tema guida “Ponti di Cultura”, un concetto che risuona profondamente con la mission di amuseapp.

Cos’è LuBeC e perché è importante

LuBeC è l’incontro annuale promosso da Promo PA Fondazione, sostenuto dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura, che esplora le relazioni tra cultura, innovazione e sviluppo sostenibile. Destinato a pubblica amministrazione, istituzioni culturali, università, terzo settore e imprese creative, l’evento si configura come un laboratorio di idee e progetti per il futuro del patrimonio culturale e della digitalizzazione.

L’edizione 2025 si concentra su come la cultura possa costruire ponti tra generazioni, territori, saperi e linguaggi diversi, promuovendo connessioni capaci di generare innovazione sociale, digitale e sostenibile. È una riflessione che tocca da vicino anche l’approccio di amuseapp: creare strumenti che avvicinino le persone alla cultura attraverso l’innovazione tecnologica e nuove esperienze interattive.

Perché amuseapp partecipa

La nostra partecipazione a LuBeC non è solo una presenza fisica: è un’occasione per condividere la nostra visione e confrontarci con chi lavora per trasformare la cultura in un motore di crescita e coesione. Al LuBeC presenteremo i nostri progetti più recenti e racconteremo come l’innovazione digitale possa diventare un ponte tra patrimonio culturale e pubblico, tra tradizione e innovazione.

L’evento sarà anche l’opportunità di ascoltare esperti, raccogliere insight e confrontarci con operatori culturali, start-up, università e istituzioni, alimentando il nostro percorso di ricerca e sviluppo per prodotti e servizi che mettano la cultura al centro della comunità.

Cosa aspettarsi da LuBeC 2025

Durante le due giornate, saremo presenti con uno stand dedicato, dove chiunque potrà avvicinarsi alle nostre soluzioni digitali, vivere la cultura attraverso amuseapp e scoprire in anteprima le ultime novità a cui stiamo lavorando. Saremo inoltre attivi sui social con stories e aggiornamenti, per chi non potrà essere presente di persona.

Vi invitiamo quindi a venirci a trovare a LuBeC 2025, per costruire insieme nuovi ponti tra cultura e innovazione. La partecipazione a questo evento rappresenta un passo concreto verso una cultura più accessibile, interattiva e inclusiva: un ponte che vogliamo costruire insieme a voi.

Lucca: un’unica città, più prospettive di visita

Per rendere ancora più speciale la vostra visita a LuBeC, abbiamo creato l’audioguida della città di Lucca firmata amuseapp. Passeggiando per le vie della città, potrete ascoltare itinerari tematici che raccontano storia, arte e musica, interagire con Giacomo Puccini tramite il chatbot e scoprire curiosità uniche. Grazie alla nostra web app, è possibile personalizzare il percorso in base ai vostri interessi, al tempo a disposizione e al livello di approfondimento desiderato, creando così un’esperienza su misura che vi farà vivere Lucca in un modo completamente personalizzato.

Con amuseapp, puoi garantire un’esperienza coinvolgente, inclusiva e accessibile nel tuo luogo culturale.

Prenota una demo gratuita

Il team di amuseapp è sempre a tua disposizione.

Oppure, scrivici!

Ti risponderemo il prima possibile.

Potrebbe interessarti anche…

Torna su